By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
  • Football
  • NFL
  • MLB
  • Sport
  • NBA
Al Bar Sport News
  • Trends News
  • Soccer
  • NBA
  • NFL
  • MLB
  • Sports
  • Football
  • Golf
Reading: Anticiclone Subtropicale Africano
Al Bar Sport NewsAl Bar Sport News
Font ResizerAa
  • Football
  • NFL
  • MLB
  • Sport
  • NBA
Search
  • Home
  • Categories
    • MLB
    • Football
    • NFL
    • Sport
    • NBA
  • More Foxiz
    • Sitemap
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Al Bar Sport News > Trends News > Anticiclone Subtropicale Africano
Trends News

Anticiclone Subtropicale Africano

L'anticiclone subtropicale africano è un'area dinamica di alta pressione che colpisce prevalentemente la regione del deserto del Sahara.

Christof Moioli
Last updated: August 6, 2024 12:06 pm
Christof Moioli 8 Min Read
Share
Subtropicale Africano

L’anticiclone subtropicale africano, noto anche come anticiclone nordafricano, è una vasta area di alta pressione di natura subtropicale continentale che domina l’Africa settentrionale, in particolare il deserto del Sahara.

Contents
IntroduzioneCaratteristiche dell’anticiclone africano subtropicaleCaratteristiche PrincipaliImpatti ClimaticiConfronto con l’Anticiclone delle AzzorreEffetti del Riscaldamento GlobaleDinamiche e influenze meteorologicheEspansione verso nordStabilità estivaInfluenza invernaleImpatto sul clima regionaleClima deserticoEuropa meridionale

Questa configurazione barica è caratterizzata da una stabilità atmosferica persistente e da elevati valori di geopotenziale, specialmente durante i mesi estivi.

Tuttavia, la pressione al suolo non è particolarmente alta a causa delle elevate temperature che caratterizzano l’area.

Introduzione

L’anticiclone africano subtropicale è un’area dinamica ad alta pressione che colpisce prevalentemente la regione del deserto del Sahara.

Caratterizzato da un’elevata stabilità atmosferica e da elevati valori geopotenziali, questo anticiclone assicura condizioni persistenti di siccità e caldo in tutta l’Africa settentrionale.

La sua influenza non è limitata al solo continente africano; spesso si estende verso nord, colpendo il bacino del Mediterraneo e parti dell’Europa meridionale, soprattutto durante i mesi estivi.

See Also: Raul de Tomas: sul punto di realizzare il suo sogno calcistico più grande

Caratteristiche dell’anticiclone africano subtropicale

L’anticiclone africano subtropicale è caratterizzato da diverse caratteristiche distinte:

  • Alti valori geopotenziali: durante i mesi estivi, l’anticiclone mostra altezze geopotenziali elevate, indicando un sistema di alta pressione forte e stabile. Ciò si traduce in cieli sereni e formazione minima di nubi.
  • Pressione superficiale: nonostante gli alti valori geopotenziali, la pressione superficiale all’interno dell’anticiclone non è eccezionalmente elevata a causa del calore intenso sul deserto del Sahara, che può portare a minimi di pressione relativa a quote più basse.
  • Temperatura e umidità: la regione sotto l’influenza dell’anticiclone sperimenta temperature estremamente elevate e bassi livelli di umidità, in particolare durante l’estate. Questa combinazione crea condizioni dure e aride tipiche del deserto del Sahara.

Caratteristiche Principali

Durante l’estate, l’anticiclone subtropicale africano si espande spesso verso nord, raggiungendo il bacino del Mediterraneo e l’Europa meridionale. Questa espansione è facilitata dalla presenza di una depressione barica tra le isole Canarie, il Marocco e la Penisola iberica, nota come “falla iberico-marrochina“. Quando l’anticiclone si estende verso queste regioni, porta con sé condizioni di stabilità atmosferica, giornate soleggiate e temperature elevate.

Impatti Climatici

In Europa, l’anticiclone subtropicale africano può avere effetti significativi, soprattutto durante l’estate. Le correnti calde provenienti dal Sahara attraversano il Mediterraneo, caricandosi di umidità e provocando condizioni di caldo afoso lungo le aree costiere.

Questo fenomeno può causare ondate di calore intense, con temperature che superano spesso i 40°C, come è stato recentemente osservato in Italia. 

Durante l’inverno, invece, l’anticiclone può portare a condizioni di stabilità atmosferica con temperature gradevoli, sebbene la sua risalita verso nord sia meno frequente.

See Also: Cindy Deangelis Grossman

Confronto con l’Anticiclone delle Azzorre

L’anticiclone subtropicale africano è spesso confrontato con l’anticiclone delle Azzorre, un’altra area di alta pressione che influenza il clima europeo. Mentre l’anticiclone delle Azzorre si forma sull’Oceano Atlantico e tende a essere più umido e meno caldo, l’anticiclone africano, stazionando sul suolo desertico, è molto più caldo e secco.

Entrambi gli anticicloni possono espandersi verso il continente europeo, ma l’anticiclone africano è noto per portare ondate di calore più intense.

Effetti del Riscaldamento Globale

Negli ultimi decenni, l’anticiclone subtropicale africano ha giocato un ruolo crescente nelle estati europee, un fenomeno che molti climatologi attribuiscono al riscaldamento globale.

L’aumento delle temperature globali ha reso più frequenti e intense le ondate di calore, con l’anticiclone africano che spesso domina il clima estivo in molte parti del continente.In sintesi, l’anticiclone subtropicale africano è una figura barica di grande importanza per il clima dell’Africa settentrionale e dell’Europa meridionale.

La sua presenza è associata a condizioni di stabilità atmosferica e temperature elevate, con impatti significativi durante le stagioni estive e, in misura minore, invernali.

See ALso: RaiPlay Diretta Rai 2

Dinamiche e influenze meteorologiche

Le dinamiche dell’anticiclone africano subtropicale sono influenzate da diversi fattori, tra cui l’interazione con altri sistemi atmosferici e le condizioni superficiali sottostanti. Ecco alcuni aspetti chiave delle sue dinamiche e impatti meteorologici:

Espansione verso nord

L’anticiclone ha la capacità di espandersi verso nord, soprattutto quando un’area di bassa pressione, nota come depressione barometrica iberico-marocchina, si forma tra le isole Canarie, il Marocco e la penisola iberica.

Questa espansione può portare alla fusione dell’anticiclone africano subtropicale con l’alta pressione delle Azzorre, con conseguente ampia area di alta pressione che si estende nel Mediterraneo e nell’Europa meridionale. Questo fenomeno è spesso definito “gobba di cammello” o “mostro africano” a causa del suo impatto significativo sui modelli meteorologici regionali.

Stabilità estiva

Durante l’estate, la presenza stabilizzante dell’anticiclone africano subtropicale è particolarmente pronunciata. Il sistema di alta pressione sopprime l’attività convettiva, determinando cieli sereni e una minima copertura nuvolosa. Questa stabilità atmosferica impedisce l’intrusione di masse d’aria più fredde, mantenendo così temperature elevate e condizioni asciutte. La mancanza di copertura nuvolosa contribuisce anche all’intenso riscaldamento solare della superficie, esacerbando ulteriormente le condizioni calde.

Influenza invernale

In inverno, l’espansione verso nord dell’anticiclone è meno comune ma può comunque verificarsi. Quando ciò accade, spesso porta alla formazione di nubi basse lungo le zone costiere e di pianura a causa dell’interazione con masse d’aria marittima più fredde. Tuttavia, l’impatto complessivo è meno grave rispetto ai mesi estivi.

Impatto sul clima regionale

L’anticiclone Subtropicale Africano ha un profondo impatto sul clima del Nord Africa e delle regioni circostanti. Ecco alcuni dei principali effetti climatici:

Clima desertico

Il deserto del Sahara, il più grande deserto caldo del mondo, deve le sue condizioni aride all’influenza persistente dell’anticiclone africano subtropicale. Il sistema di alta pressione assicura precipitazioni minime e temperature estreme, rendendo il Sahara uno dei luoghi più caldi e aridi della Terra. Clima mediterraneo

L’influenza dell’anticiclone si estende nel bacino del Mediterraneo, in particolare durante l’estate. Il sistema di alta pressione porta condizioni calde e secche nell’Europa meridionale, spesso causando ondate di calore e siccità. La fusione dell’anticiclone Subtropicale Africano con l’alta pressione delle Azzorre può portare a periodi prolungati di tempo stabile e secco, con un impatto sull’agricoltura e sulle risorse idriche della regione.

Europa meridionale

L’espansione verso nord dell’anticiclone può anche influenzare l’Europa meridionale, portando a temperature più elevate e precipitazioni ridotte. Ciò può avere implicazioni significative per il clima della regione, in particolare durante i mesi estivi, quando il rischio di ondate di calore e incendi boschivi è elevato.

Share This Article
Facebook Twitter Email Copy Link Print
Previous Article istituto nazionale della previdenza sociale istituto nazionale della previdenza sociale
Next Article Tuttonapoli Tuttonapoli
Leave a comment Leave a comment

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts
  • Maccabi Tel Aviv vs. Olimpia Milano: A Clash of Titans in Euroleague Basketball
  • Brian Hollins È Il Marito Di Carli Lloyd: 6 Fatti Sulla Loro Vita!
  • TMZ ha appena pubblicato le notizie più divertenti sui Chicago Bears
  • Il miglior free agent senza contratto dei Blackhawks finalmente firma altrove
  • L’espropriazione di Carolina da parte di Ryan Poles ha raggiunto un altro livello
  • 3 grandi conclusioni dalla vittoria dei Bears sui Titans
  • L’allenatore del Chelsea Maresca difende la decisione di nominare Fernández capitano dopo i cori razzisti
  • De Grasse si gode il momento, godendosi l’accoglienza dopo l’oro olimpico a Parigi
  • Classifica di Champions League: Una Guida Completa
  • Riepilogo Serie A: Milan ancora senza vittorie con Fonseca, Lukaku segna all’esordio con il Napoli
Pages
  • About Us
  • Al Bar Sport
  • Blogs
  • Contact Us
  • Contact Us
  • Frequently Questions
  • Home Four
  • Join Us
  • Our Services
  • Our Team
  • Privacy Policy
  • The Stories
  • Who We Are
May Be Check Also
classifica di udinese calcio - torino football club
classifica di udinese calcio – torino football club
Football Trends News
L'ala veterana canadese Junior Hoilett firma per l'Hibernian della Scozia
L’ala veterana canadese Junior Hoilett firma per l’Hibernian della Scozia
Sport Trends News
classifica di società sportiva lazio - sassuolo
Classifica di Società Sportiva Lazio – Sassuolo
Football Soccer Trends News
Classifica Europei 2025 italia
Classifica Europei 2025 italia
NBA
Classifica Di Parma Calcio 1913
Classifica Di Parma Calcio 1913
Football Soccer Trends News
classifica di torino football club - frosinone calcio
Classifica di Torino Football Club – Frosinone Calcio
Football Soccer Trends News
classifica di empoli football club
Classifica Di Empoli Football Club
Blog
classifica di società sportiva calcio napoli - atalanta
Classifica di società sportiva calcio napoli – atalanta
Football Sport
Matrimonio Brozovic De Laurentiis
Matrimonio Brozovic De Laurentiis
Trends News
Quote NFL Linee E Spread Di Scommesse Della National Football League
Quote NFL: Linee E Spread Di Scommesse Della National Football League
NFL
Categories
  • Blog
  • Football
  • Game Tips
  • Golf
  • MLB
  • NBA
  • NFL
  • Olympics
  • Soccer
  • Sport
  • Trends News
Follow Us

Sarkarijobapply

Logintutor.org

racksterly.com

logincare.org

triptravelling.com

UseAifree.com

Kundalik.com Kirish Login Parol

You Might Also Like

Maccabi Tel Aviv vs. Olimpia Milano
FootballSportTrends News

Maccabi Tel Aviv vs. Olimpia Milano: A Clash of Titans in Euroleague Basketball

2 months ago
TMZ ha appena pubblicato le notizie più divertenti sui Chicago Bears
SportTrends News

TMZ ha appena pubblicato le notizie più divertenti sui Chicago Bears

2 months ago
L'espropriazione di Carolina da parte di Ryan Poles ha raggiunto un altro livello
SportTrends News

L’espropriazione di Carolina da parte di Ryan Poles ha raggiunto un altro livello

2 months ago
3 grandi conclusioni dalla vittoria dei Bears sui Titans
FootballTrends News

3 grandi conclusioni dalla vittoria dei Bears sui Titans

2 months ago

Notizie sportive

  • Trends News
  • Soccer
  • NBA
  • NFL
  • MLB
  • Sports
  • Football
  • Golf

Sociale

Facebook Twitter Youtube

Azienda

  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Who We Are
  • Advertise with us
  • Newsletters
  • Deal
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?